Ambasciata di Capri ristorante
 
raggiungi i quartieri con le migliori attività commerciali di Roma
TOP FIVE
>
>
>
>
>
Benvenuto a ...
>
>
>
>
>

 
I quartieri: Salario

Superficie: 46,88 ha.

Confini attuali: piazzale di Porta Pia – piazza Fiume - via Salaria – largo B. Marcello - viale Regina Margherita - piazza Buenos Aires - via Nomentana.

Origine del nome: il suo nome deriva dalla via Salaria, così chiamata all’origine per il trasporto del sale da Ostia fino nella Sabina, dove gli abitanti quando mancava, lo surrogavano con la cenere ricavata dalle canne e dai giunchi.

Storia: il Salario è fra i primi 15 quartieri nati nel 1911, ufficialmente istituiti nel 1921. Le prime attività edilizie sulle nuove lottizzazioni esterne alle mura Aureliane, iniziarono nell'area esterna a Porta Pia e Porta Salaria già nell'ultimo ventennio del XIX secolo. Fu solo, però, nel 1911 che l'amministrazione della città definì la nascita dei nuovi quartieri, che venne poi resa ufficiale nel 1921. L'area del quartiere Salario fu compresa nell'ambito del territorio definito dalle Porte Pia e Salaria fino al Ponte sull'Aniene e alla riva sinistra dello stesso fiume. Tale definizione territoriale fu poi rivista nel 1926 con l'istituzione del quartiere Savoia (oggi Trieste) che incluse tutte le zone al di là dell'attuale viale Regina Margherita riducendo notevolmente la dimensione del Salario. Da allora si sono susseguite piccole modifiche territoriali ma il quartiere ha conservato la sua area corrispondente all’attuale: un piccolo trapezio con strade disposte alquanto regolarmente entro la via Salaria, il corso d’Italia, la via Nomentana e il viale Regina Margherita. Il territorio immediatamente al di fuori di Porta Pia è rimasto zona di campagna fino alla fine del XIX secolo come tutte le zone fuori le Mura Aureliane note allora come Suburbia. La zona, percorsa dalla via Nomentana e dalla via Salaria, ha ospitato dal XVIII secolo tenute di caccia e residenze di campagna come Villa Albani, ancora oggi esistente e che occupa un buon quarto del territorio del quartiere, e Villa Patrizi (nel territorio del quartiere Nomentano). Quest'ultima sorgeva immediatamente fuori Porta Pia e fu sacrificata alle esigenze d'espansione della Roma post-unitaria (il luogo è ora occupato dal Ministero dei Trasporti).

|COME NASCE ROMA CAPITALE|     |I QUARTIERI DI ROMA|

Cerca attività su toproma
Attività
Categoria
Quartiere
Pagina pubblicitaria?
RUBRICHE
SPECIALE toproma.it
Il primo portale specialistico per il settore del vino...
Rappresentanze
Vini nazionali ed esteri, Champagne, Distillati, Ricercatezze alimentari.
Serate romane
Per nottambuli, amanti della buona cucina e del divertimento...
Roma
+31°C

Max: +31°

Min: +18°

Gio, 05.09.2013
Su toproma.it una pagina pubblicitaria a meno di 35€ al mese!  Contattaci  per avere uno spazio gratuito in prova per 30 giorni.
 
 
a casa di giorgia B&B
 
 
      
                     Ultimo aggiornamento: 30 March, 2015 11:29
 
Copyright © Progess S.r.l. 2007. Tutti i diritti riservati. |Privacy Policy|