Ambasciata di Capri ristorante
 
raggiungi i quartieri con le migliori attività commerciali di Roma
TOP FIVE
>
>
>
>
>
Benvenuto a ...
>
>
>
>
>

 
I quartieri: Eur

Superficie: 473,82 ha.

Confini attuali: fiume Tevere – fosso delle Tre Fontane – via Ostiense – viale Val Fiorita – via delle Tre Fontane – via Laurentina – piazzale Giulio Douhet – via Laurentina – viale dell’Umanesimo – viale Egeo – via Valchetta Rocchi – fiume Tevere.

Origine del nome:
il suo nome originario E42 venne successivamente variato in EUR dall'acronimo di Esposizione Universale di Roma; nella toponomastica del Comune di Roma è denominato quartiere Europa.

Storia: fu Benito Mussolini a scegliere la data dell’Esposizione universale di Roma del 1942, anno in cui si festeggiava il ventesimo anniversario della marcia su Roma. Non era la prima volta che la città ospitava un’esposizione universale, già tenutasi a Roma nel 1911. Tuttavia l’esposizione, definita con la sigla E42 (Esposizione 1942), si differenziava completamente da altre manifestazioni analoghe in quanto alcune realizzazioni dovevano avere carattere stabile: una volta terminata l’esposizione, infatti, la struttura dell’E42 sarebbe diventata il “cuore di un grande, futuro Quartiere cittadino” . Nella zona, infatti, verranno costruiti edifici a carattere permanente che costituiranno l’ossatura di una futura città e l’inizio dell’espansione della città verso il mare. Sette mesi dopo aver individuato l'area per la nascita dell’E42 nella zona delle Tre Fontane, cominciarono i lavori, diretti dall’Ente autonomo per l’Esposizione universale, appositamente istituito nel 1936. La manifestazione venne annullata a causa della Seconda Guerra Mondiale, ed il quartiere, allora in fase di costruzione, venne completato in tempi successivi. Il suo nome originario E42 fu successivamente variato in EUR dall'acronimo di Esposizione Universale di Roma; nella toponomastica del Comune di Roma è denominato quartiere Europa. I romani che visitarono l’area negli anni cinquanta, dopo l’entrata in funzione della metropolitana, il prolungamento della Cristoforo Colombo e la nuova via Pontina, potevano ammirare per la prima volta un quartiere residenziale immerso nel verde degli alberi, con caratteristiche peculiari, difficili da ritrovare in altri posti di Roma. L’apertura della metropolitana rappresentò un passaggio chiave per la vita del quartiere inondata in un primo momento dagli uffici staccati del Comune, poi da intere ripartizioni e infine da enti parastatali e ministeri, mentre aumentavano le abitazioni costruite nelle zone residenziali. Come diretta conseguenza la zona si sviluppò anche dal punto di vista commerciale con bar e negozi.
Pertanto nel corso degli anni l’Eur si è trasformato in un efficiente centro direzionale nel quale le strutture terziarie si integrano con ampie zone verdi e con un’edilizia residenziale a bassa densità, determinando una qualità urbana che difficilmente si riscontra altrove.
La particolare condizione amministrativa di cui gode il quartiere, un ente sostanzialmente autonomo rispetto al Comune di Roma, si manifesta anche dal punto di vista urbanistico: in nessun altro quartiere di Roma è presente contemporaneamente l’evoluzione dell’architettura moderna a partire dal neoclassicismo degli anni del fascismo fino alla libertà di espressione, alla ricerca nella forma e nella struttura propri degli anni più recenti. La mattina di ogni giorno lavorativo il quartiere dell’Eur presenta l’assetto tipico di un centro direzionale di una city inglese, ma dopo l’orario ministeriale delle 14 inizia lentamente lo spopolamento, sino a piombare nel silenzio serale.


|COME NASCE ROMA CAPITALE|     |I QUARTIERI DI ROMA|

Cerca attività su toproma
Attività
Categoria
Quartiere
Pagina pubblicitaria?
RUBRICHE
SPECIALE toproma.it
Il primo portale specialistico per il settore del vino...
Rappresentanze
Vini nazionali ed esteri, Champagne, Distillati, Ricercatezze alimentari.
Serate romane
Per nottambuli, amanti della buona cucina e del divertimento...
Roma
+31°C

Max: +31°

Min: +18°

Gio, 05.09.2013
Su toproma.it una pagina pubblicitaria a meno di 35€ al mese!  Contattaci  per avere uno spazio gratuito in prova per 30 giorni.
 
 
a casa di giorgia B&B
 
 
      
                     Ultimo aggiornamento: 30 March, 2015 11:29
 
Copyright © Progess S.r.l. 2007. Tutti i diritti riservati. |Privacy Policy|