|
 |
|
 |
TOP FIVE |
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
|
Benvenuto a ... |
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
|
|
|
|
|
 |
I quartieri: Don Bosco |
|
|
|
Superficie: 583,70 ha.
Confini attuali: nato lungo la via Tuscolana ed esteso fino alla Casilina, comprensivo della zona dell’ex aeroporto di Centocelle. I suoi confini vanno da via di Centocelle, per via dell’Aeroporto a via Tuscolana e quindi per via di Torrespaccata a via Casilina fino ad incontrare di nuovo via di Centocelle.
Storia: inizialmente quest'area era compresa nella zona nota come il Quadraro, toponimo rimasto per la zona sud-est di quello che ufficialmente è il quartiere Tuscolano. Infatti con Quadraro si indicava, fino agli anni trenta circa, tutta la zona a sud di Roma che va da Porta Furba agli attuali stabilimenti di Cinecittà; oggi invece il toponimo designa l'area dove sorge l'insediamento urbano più antico della zona. Dopo la costruzione degli stabilimenti cinematografici la zona venne sempre più frequentemente indicata con il termine "Cinecittà", e così il quartiere che sorse attorno.
Due ragioni accelerarono la nascita del quartiere Don Bosco: la fondazione e lo sviluppo degli studi cinematografici di Cinecittà nel 1936 e la costruzione e lo sviluppo del complesso salesiano e della chiesa di San Giovanni Bosco. I lavori iniziarono nell'immediato dopoguerra, la zona vide la crescita urbanistica a partire dal Quadraro lungo la Tuscolana fino agli studi cinematografici. La nascita del Don Bosco avvenne all’inizio degli anni Cinquanta, proprio con la promozione dei Salesiani intorno all’omonima basilica, inaugurata nel 1957.
Nella zona oltre alla chiesa e la piazza omonima sono da ricordare l'edificio dell'Istituto Luce, la più antica istituzione pubblica destinata alla diffusione cinematografica italiana costruito tra il 1937 e 1938
Il quartiere inoltre, custodisce anche le memorie delle origini dell’Aeronautica italiana.
|COME NASCE ROMA CAPITALE| |I QUARTIERI DI ROMA|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Il primo portale specialistico per il settore del vino... |
|
|
 |
Rappresentanze |
Vini nazionali ed esteri, Champagne, Distillati, Ricercatezze alimentari. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
Per nottambuli, amanti della buona cucina e del divertimento... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
+31°C
Gio, 05.09.2013
|
|
|
|