|
 |
|
 |
TOP FIVE |
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
|
Benvenuto a ... |
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
|
|
|
|
|
 |
I quartieri: Ardeatino |
|
|
|
Superficie: 1.470,76 ha.
Confini attuali: mura urbane – porta S. Sebastiano (esclusa) – via Appia Antica – via di Tor Carbone – via Ardeatina – via di Vigna Murata – via Laurentina – piazzale R. Ardirò – via Laurentina – via Cristoforo Colombo – piazza dei Navigatori – via Cristoforo Colombo – porta Ardeatina (esclusa) – mura urbane
Origine del nome: deriva dalla via Ardeatina che percorre il quartiere.
Storia: il quartiere Ardeatino mutò la propria fisionomia intorno al 1934, quando si assistette ad un profondo cambiamento della zona con la costruzione di villini e di piccole vie. Fino a quel momento gli spazi che caratterizzavano il quartiere offrivano un panorama libero e arioso di campi e terreni legati al paesaggio della campagna romana.
Il quartiere nasce così intorno a diversi nuclei storici: lungo il confine è possibile ammirare le catacombe di S. Callisto, quelle di S. Sebastiano e quelle di S. Domitilla. Lungo la via Appia Antica, inoltre, le affascinanti memorie della Roma archeologica consentono di cogliere il senso del tempo che passa e che traspira dai ruderi degli antichi sepolcri, mantenendo intatta una delle più sacre memorie della cristianità. E’ un quartiere nobile per le memorie funerarie: quelle dei patrizi romani pagani e quelle dei martiri cristiani, da Petronilla a Domitilla, fino ai Ss. Pietro e Paolo, che custodisce anche la più recente memoria dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. L’Ardeatino, infine, è anche quartiere di chiese moderne e di sculture contemporanee, è quartiere militare per la presenza del forte Appio e della campagna romana dove ancora scorre il fosso di Grotta Perfetta.
|COME NASCE ROMA CAPITALE| |I QUARTIERI DI ROMA|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Il primo portale specialistico per il settore del vino... |
|
|
 |
Rappresentanze |
Vini nazionali ed esteri, Champagne, Distillati, Ricercatezze alimentari. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
Per nottambuli, amanti della buona cucina e del divertimento... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
+31°C
Gio, 05.09.2013
|
|
|
|