Tabaccheria Anelli di fumo
 
raggiungi i quartieri con le migliori attività commerciali di Roma
TOP FIVE
>
>
>
>
>
Benvenuto a ...
>
>
>
>
>

 

toproma tempo libero: Musei

MUSEI CAPITOLINI

La nascita dei Musei Capitolini viene fatta risalire al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee di grande valore simbolico.
Le collezioni hanno uno stretto legame con la città di Roma, da cui proviene la maggior parte delle opere.

Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1, 00186 Roma.
SITO UFFICIALE

Orario
Tutti i giorni 9.30-19.30 
La biglietteria chiude un'ora prima

GALLERIA BORGHESE
Conserva sculture, bassorilievi e mosaici antichi, nonché dipinti e sculture dal XV al XVIII secolo.
La raccolta, costituita inizialmente dal cardinale Scipione Borghese all'inizio del XVII secolo, conserva capolavori di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio e splendide sculture di Gian Lorenzo Bernini e del Canova.

Musei Capitolini, Piazzale del Museo Borghese 5, 00197 Roma.
SITO UFFICIALE

Orario
da Martedì a Domenica: dalle 8.30 alle 19.30 
È obbligatoria la prenotazione del biglietto
Tel. 06 32810

MUSEI VATICANI

I Musei Vaticani, giustamente chiamati al plurale, sono in realtà un insieme di musei e collezioni. Essi comprendono i Musei e gli ambienti visitabili dei palazzi Vaticani, tra cui la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello, la Loggia di Raffaello, il Museo Gragoriano Etrusco, il Museo Gregoriano Eggitto, la Galleria degli Arazzi, la Galleria delle carte geografiche.
Sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi.
La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che i visitatori dei musei possono ammirare nel loro percorso.

Musei Vaticani, Viale Vaticano, 00165 Roma.
SITO UFFICIALE

Orario
Da lunedì a sabato: Entrata 9:00 - 16:00 Chiusura 18:00
(N.B. uscita dalle sale mezz'ora prima della chiusura)

GALLERIA DORIA PAMPHILJ
Si concentrano la maggior parte dei capolavori della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj. Costruita sul nucleo originario della residenza del cardinale Fazio Santoro datata ai primi del Cinquecento la galleria è anche la parte di Palazzo Doria Pamphilj che nasconde la storia più antica e interessante, una storia fatta di nobiltà, politica e unioni tra alcune delle più grandi famiglie nobiliari italiane: dai Della Rovere agli Aldobrandini, dai Landi ai Doria Pamphilj.

Galleria Doria Pamphilj, Via del Corso 305, 00186 Roma.
SITO UFFICIALE

Orario
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Ultimo ingresso ore 18.00

 

Cerca attività su toproma
Attività
Categoria
Quartiere
Pagina pubblicitaria?
RUBRICHE
SPECIALE toproma.it
Il primo portale specialistico per il settore del vino...
Rappresentanze
Vini nazionali ed esteri, Champagne, Distillati, Ricercatezze alimentari.
Serate romane
Per nottambuli, amanti della buona cucina e del divertimento...
Roma
+31°C

Max: +31°

Min: +18°

Gio, 05.09.2013

 

Su toproma.it una pagina pubblicitaria a meno di 35€ al mese!  Contattaci  per avere uno spazio gratuito in prova per 30 giorni.
 
 
a casa di giorgia B&B
 
 
      
                     Ultimo aggiornamento: 27 March, 2015 12:59
 
Copyright © Progess S.r.l. 2007. Tutti i diritti riservati. |Privacy Policy|