|
 |
|
 |
TOP FIVE |
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
|
Benvenuto a ... |
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
> |
|
|
|
|
|
|
toproma tempo libero: Mostre
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti.
dall'1 Aprile al 26 Luglio 2015
Roma, Palazzo Cipolla
La mostra documenta il percorso artistico e intellettuale che ha reso Roma la 'capitale' del Barocco e modello per le grandi città d'Europa e Oltreoceano. Il percorso espositivo spiega in modo sintetico e chiaro l’evoluzione dell’arte barocca dalla sua nascita nei primi due decenni del Seicento, alla sua massima ‘esplosione’ figurativa sotto il pontificato di Urbano VIII e continua con l’attenzione riservata all’urbanistica da papa Alessandro VII Chigi, che diede alla città di Roma un nuovo ‘volto’. Numerosi i capolavori dell’arte barocca presentati al pubblico: Ritratto di Costanza Bonarelli di Gian Lorenzo Bernini, Atalanta e Ippomene di Guido Reni, Trionfo di Bacco di Pietro da Cortona, Santa Maria Maddalena penitente di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino, Il Tempo vinto dall’Amore e dalla Bellezza di Simon Vouet, i bozzetti del Bernini per le statue di ponte Sant’Angelo e per l’Estasi di Santa Teresa, il prezioso arazzo Mosè fanciullo calpesta la corona del faraone su cartone di Nicolas Poussin nonché disegni progettuali di Francesco Borromini e Pietro da Cortona. Grazie all’intervento di restauro sostenuto dalla Fondazione Roma-Arte-Musei sarà inoltre possibile ammirare gli Angeli musici di Giovanni Lanfranco, opere sopravvissute all’incendio ottocentesco della Chiesa dei Cappuccini a Roma. L’esposizione vanta tra i prestatori alcuni dei musei più prestigiosi al mondo: Musée du Louvre, Museo statale Hermitage di San Pietroburgo, Kunsthistorisches Museum, Museo Nacional del Prado, Victoria & Albert Museum, Musei Vaticani, Musei Capitolini e Galleria degli Uffizi.
|
|
|
|
Chagall. Love and Life
dal 16 marzo al 26 luglio 2015
Roma, Chiostro del Bramante
Arriva a Roma una mostra interamente dedicata a uno dei maestri più innovativi del Novecento, nonché all’artista ebreo più apprezzato e ammirato del secolo: Marc Chagall.
Con oltre 140 opere tra dipinti, disegni e stampe, con una collezione che viene esposta integralmente per la prima volta in Italia, la mostra che apre al Chiostro il Bramante dal 16 marzo al 26 luglio 2015 è dedicata in particolare ai lavori grafici di Marc Chagall e ripercorre i temi fondamentali della vita e della produzione dell’artista.
Dalle immagini della sua infanzia e della gioventù nella nativa Vitebsk, fino alle illustrazioni per l’autobiografia la mostra mette in luce il rapporto esistente nell’opera di Chagall tra arte e letteratura, tra linguaggio e contenuto.
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Il primo portale specialistico per il settore del vino... |
|
|
 |
Rappresentanze |
Vini nazionali ed esteri, Champagne, Distillati, Ricercatezze alimentari. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
Per nottambuli, amanti della buona cucina e del divertimento... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
+31°C
Gio, 05.09.2013
|
|
|
|